LA PROPAGANDA DELLA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA

La propaganda della RSI ha tra i suoi temi principali l'irrisione delle forze nemiche, inglesi, americani e russi raffigurati attraverso le caricature di Churchill, Roosvelt e Stalin. La propaganda tende a dipingerli come nemici ossessionati dalla brama di spartizione del mondo e non tralascia le differenti strutture sociali e ideologiche dei loro paesi.

In Italia il pericolo maggiore è rappresentato dagli eserciti inglese e americano e la propaganda si rivolge soprattutto contro di loro, presentati come invasori e come traditori. Si vuole sminuirne le capacità militari e si spiega agli italiani di non dare aiuto a queste truppe.

L'Inghilterra viene presentata all'opinione pubblica come una nazione tiranna del mondo, affarista, plutocratica e colonialista. Si attualizza la polemica di Mussolini contro la "perfida Albione".

La propaganda combatte l'immagine dell'America fatta di pace, libertà, benessere, lavoro per prevenire la presa che questa immagine può avere sulla popolazione ormai ridotta allo stremo. Compaiono così prospettive di schiavitù, racconti terroristici sulla vera natura degli americani.

I bombardamenti degli alleati rappresentano un incubo nella vita quotidiana degli italiani.
I "liberatori" angloamericani diventano il bersaglio di cartoline, manifesti, opuscoli e volantini di ogni genere per denunciare le distruzioni aeree, con particolare riferimento al patrimonio architettonico ed artistico.

La propaganda contro l'Urss, che non rappresenta un pericolo immediato, si sposta sul piano ideologico. Il tema ricorrente è quello "dell'orco cattivo" che mangia i bambini. Si vuole denunciare le illusioni del "paradiso sovietico", che nasconde la dittatura di Stalin.

Un altro obiettivo della propaganda è la figura del "negro", quale violentatore di donne e massacratore di inermi. I negri vengono rappresentati come nemici della civiltà europea e violentatori della razza.

L'occupazione militare alleata, che conquista di giorno in giorno sempre più territorio, rappresenta il motivo dominante del carattere di invasione.


Stemma della Repubblica Sociale Italiana


Indice del
museo virtuale

Home Page