LA REPUBBLICA ROMANA
E IL SUO ESERCITO

La difesa della Repubblica Romana è una delle pagine più gloriose del Risorgimento. Si trovarono a combattere indieme uomini provenienti da ogni parte d'Italia, ispirati da ideologie a volte opposti.
Un'impresa affascinante e disperata, destinata a fallire: sia perché l'esercito per difendere Roma era composto da volontari improvvisati soldati, sia perché i francesi attaccarono di sorpresa equivocando sui termini dell'armistizio.

LA REPUBBLICA ROMANA E IL SUO ESERCITO LA REPUBBLICA ROMANA E IL SUO ESERCITO

Le illustrazioni che seguono riproducono le uniformi dei difensori della Repubblica Romana e sono tratte dalla raccolta Piroli, conservata presso il museo del Risorgimento di Roma che ne ha gentilmente concesso la riproduzione.
La raccolta Piroli rilegata in nove volumi, raccoglie circa 900 disegni dedicati alle truppe di guarnigione a Roma tra il 1825 e il 1870.

Proponiamo una serie di immagini dei luoghi in cui i combattimenti furono più aspri. Ritroviamo incisi tanti nomi illustri sotto la lunga teoria dei busti marmorei, nei pressi del monumento equestre di Garibaldi. Queste foto sono un invito alla riflessione per quanti si recano a passeggiare nei viali del Gianicolo.

Indice del
museo virtuale

Home Page

Copyright © 2000 Collezioni-f.