![]() 1826 Reale granatiere. In bassa tenuta, il colbacco, usato solo con la grande uniforme, viene sostituito con lo shako, in dotazione alla fanteria di linea, ornato con una granata metallica con fiamma gialla e bomba bianca. | ![]() 1826 Reale guardia di palazzo. Detti anche "trabanti", questi sottufficiali scelti garantiscono la sicurezza delle reali residenze. Caratteristica e comune a quasi tutti i corpi similari degli altri Stati, è l'alabarda riccamente lavorata che ben si armonizza con l'uniforme. | ![]() 1834 Cannoniere in gran tenuta. Lo "scovolo" necessario per pulire la bocca da fuoco, caratterizza uno dei serventi al pezzo. | ![]() 1837 Reale guardia nobile del Corpo. Con questa uniforme di mezza gala per il servizio a piedi, sono di prescrizione i pantaloni lunghi con sottopiede; non viene indossata la bandoliera e l'armamento è costituito dalla spada. |
Indice del
| ![]() |