![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
A sinistra: il caporale con la mascotte, la scimietta Cocò, con un cammello, con un camaleonte. A destra: copie del giornalino che la famiglia del caporale, che operava nel settore tipografico, preparava a Roma e spediva al fronte. | ![]() |
![]() |
A sinistra: l'ascaro Tesfanchié e due bellezze indigene. A destra: sottufficiale ascaro in forza all'esercito italiano. | ![]() |
![]() |
A sinistra: sottufficiale ascaro in forza all'esercito italiano. A destra: cartoline con negrette, ascari e fanti. | ![]() |
![]() |
A sinistra: velivoli dell'aeronautica italiana che sorvolano l'altipiano. A destra: veduta aerea di Addis Abeba in alto, sotto la chiesa di San Giorgio. | ![]() |
![]() |
A sinistra: il Negus Hailé Selassié che prova una mitragliatrice fra i mitraglieri della guardia imperiale. A destra: in alto parenti e amici del caporale a Roma in basso bandierina di carta che il caporale portò con se dall'Italia e che lo seguì fino al ritorno. | ![]() |
Indice del
| ![]() |