Moda militare

Le uniformi di Pietro Giannattasio:
dai disegni delle uniformi ai disegni di legge

Gen. Giannattasio
Gen. Giannattasio

Il Generale C.A. Pietro Giannattasio - autore della splendida collezione di "figurini" che presentiamo - fu, fra l'altro, Ufficiale di Cavalleria e Deputato al Parlamento nella XIII legislatura. Come Ufficiale di Cavalleria, spinto anche dal profondo amore per la sua Arma, agevolato da innata sensibilità artistica, si dilettò  e certamente si divertì molto a dipingere delle gustosissime tavole (acquarelli) raffiguranti le uniformi militari attraverso i tempi. Detto così, potrebbe sembrare solo uno sterile hobby, se questa sua attività non fosse stata preceduta, accompagnata e seguita da una ricerca sull'uniformologia e sulla storia dei reparti le cui uniformi venivano via via rappresentate, con minuziosa attenzione in ogni dettaglio. E poi la raffinatezza del tratto, nel riprodurre i volti e le figure degli Ufficiali e una sottile ironia, da non confondere con la caricatura. "Non manichini o figurini più o meno sofisticati, quindi, questi del Tenente Colonnello Giannattasio, ma immagini di uomini visti e presentati con uno schietto realismo armoniosamente accoppiato ad un'acuta, intima analisi". Così si espresse, nel presentare la pubblicazione, Alessandro Gasparinetti, Segretario Generale del Centro Internazionale di Uniformologia.
Il successo della sua produzione in acquerelli è testimoniato dalla presenza di copie degli stessi sulle pareti di tantissimi istituti militari e degli appassionati di uniformologia.
Pietro Giannattasio, dunque, uomo multiforme, raffinato ed elegante, ricco di passioni e di stimoli. Ufficiale, Deputato, artista, ma anche sportivo praticante, nel 1971 si laureò campione italiano nella difficile disciplina del Polo. Le sue doti di intelligenza, di passione per la vita militare, di intuito e genialità lo portarono, nella lunga carriera, ad assolvere compiti di crescente  responsabilità, sia nei vari incarichi di comando sia in quelli di Stato Maggiore, che lo fecero emergere ed apprezzare. Ci piace ricordarlo, fra l'altro, quale organizzatore e responsabile del controllo operativo della spedizione a Beirut, incarico assolto brillantemente e per il quale venne insignito della Croce d'Argento al merito dell'Esercito e di Commendatore dell'Ordine Militare d'Italia. Fu poi Capo di Gabinetto dei Ministri Spadolini, Gaspari e Zanone. Eletto Deputato in "Forza Italia", operò attivamente, quale Capo Gruppo, nella IV Commissione Difesa. Nel 2001 diviene Capo dell'Ufficio per la Politica Militare del Ministro Martino e, quale Consigliere per la Politica Militare, partecipa a tutte le attività nazionali e internazionali riguardanti l'attività operativa ed amministrativa della Difesa ed elabora il "Libro Bianco" della Difesa. Una personalità spiccata, dunque, e multiforme, un uomo ricco di impulsi, generoso, altruista. Ha lasciato un segno, un ricordo indelebile in quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Amante dell'equitazione e del cavallo, è morto a cavallo, con la stessa classe che lo aveva distinto nella vita, al galoppo in una travolgente.... "ultima carica".

Uniformi Fanteria (1)

• "Cacciatori della Morte" 1848
• 11° Reggimento di Fanteria "Casale" 1671
• 17° Reggimento di Fanteria "Acqui" 1839
• 22° Reggimento di Fanteria "Cremona" 1849
• 28° Reggimento di Fanteria "Pavia" 1864
• 40° Reggimento di Fanteria "Bologna" 1903
• 46° Reggimento di Fanteria "Reggio" 1865
• 48° Reggimento di Fanteria "Ferrara" 1871
• 5° Reggimento di Fanteria "Aosta" 1690
• 52° Reggimento di Fanteria "Alpi" 1859
• 53° Reggimento di Fanteria "Umbria" 1883
• 59° Reggimento di Fanteria "Calabria" 1903
• 60° Reggimento di Fanteria "Calabria" 1876
• 9° Reggimento di Fanteria "Regina" 1775
• Scuola di Fanteria 1864


IN LAVORAZIONE

Uniformi Fanteria (2)

• 114° Reggimento di Fanteria "Mantova" 1941
• 151° Reggimento di Fanteria "Sassari" 1915
• 152° Reggimento di Fanteria "Sassari" 1916
• 157° Reggimento di Fanteria "Liguria" 1931
• 182° Reggimento di Fanteria "Garibaldi" 1945
• 183° Reggimento di Fanteria "Nembo" 1943
• 67° Reggimento di Fanteria "Legnano" 1871
• 68° Reggimento di Fanteria "Legnano" 1864
• 73° Reggimento di Fanteria "Lombardia" 1903
• 76° Reggimento di Fanteria "Napoli" 1902
• 78° Reggimento di Fanteria "Toscana" 1874
• 80° Reggimento di Fanteria "Roma" 1888
• 82° Reggimento di Fanteria "Torino" 1911
• 84° Reggimento di Fanteria "Venezia" 1895
• 89° Reggimento di Fanteria "Salerno" 1898


Vecchie Uniformi di Cavalleria (1)

• Batterie a cavallo 1859
• Cavalleggeri di Alessandria 1909
• Cavalleggeri di Lodi 1860
• Cavalleggeri di Monferrato 1865
• Cavalleggeri di Saluzzo 1876
• Cavalleggeri di Savoia 1825
• Genova Cavalleria 1909
• Guide 1866
• Lancieri di Aosta 1897
• Lancieri di Firenze 1892
• Lancieri di Milano 1909
• Lancieri di Montebello 1909
• Lancieri di Novara 1897
• Nizza Cavalleria 1838
• Piemonte Reale Cavalleria 1835
• Scuola di Cavalleria 1905


Vecchie Uniformi di Cavalleria (2)

• Cavalleggeri di Aquila 1910
• Cavalleggeri di Caserta 1891
• Cavalleggeri di Catania 1903
• Cavalleggeri di Lucca 1866
• Cavalleggeri di Padova 1897
• Cavalleggeri di Palermo 1938
• Cavalleggeri di Roma 1915
• Cavalleggeri di Sardegna 1939
• Cavalleggeri di Treviso 1916
• Cavalleggeri di Udine 1909
• Cavalleggeri di Vicenza 1908
• Cavalleggeri Umberto I 1903
• Lancieri di Foggia 1864
• Lancieri di Mantova 1909
• Lancieri di Vercelli 1909
• Lancieri Vittorio Emanuele II 1938
• Ussari di Piacenza 1860


Vecchie Uniformi delle Specialità

• Alpino in montura di marcia 1883
• Bersagliere alla fondazione 1836
• Bersagliere in tenuta estiva di marcia 1860
• Brigata lagunari del Genio 1875
• Cacciatori del Sile 1848
• Paracadutista in Africa Settentrionale 1942
• Ufficiale degli Alpini in grande uniforme 1887
• Ufficiale degli Alpini in uniforme di marcia 1915
• Ufficiale degli Alpini in uniforme nera da visita 1937
• Ufficiale dei Bersaglieri in grande uniforme 1849
• Ufficiale dei Bersaglieri in grande uniforme 1876
• Ufficiale dei Carristi in Africa Settentrionale 1942
• Ufficiale dei Carristi in uniforme di marcia 1938
• Ufficiale dei Granatieri in grande uniforme 1876
• Ufficiale dei Granatieri in grande uniforme nera 1937
• Ufficiale dei Paracadutisti in uniforme di marcia 1941
• Ufficiale in gran montura 1848


Uniformi della Accademia Militare

• Accademia Militare Modena 1950
• Accademia Militare Modena 1960
• Accademia Nobile Militare Estense Modena 1821
• Accademia Reale di Torino 1678
• Regia Accademia di Artiglieria e Genio - Allievo di Artiglieria 1928
• Regia Accademia di Fanteria e Cavalleria - Allievo di Cavalleria 1939
• Regia Accademia di Fanteria e Cavalleria - Allievo di Fanteria 1928
• Regia Accademia Militare Torino 1818
• Regia Accademia Militare Torino 1830
• Regia Accademia Militare Torino 1844
• Regia Accademia Militare Torino 1880
• Regia Accademia Militare Torino 1898
• Scuola Militare del Genio e dell'Artiglieria Repubblica Cisalpina 1797
• Scuola Militare di Fanteria e Cavalleria Modena 1865
• Scuola Militare Modena 1880
• Scuola Militare Modena 1898


Stato Maggiore Artiglieria Genio

• Soldato del Corpo Reale Genio Zappatori 1822
• Sottufficiale Capo-pezzo 1833
• Ufficiale del Corpo Reale degli Ingegnieri 1775
• Ufficiale del Genio in uniforme da campagna 1903
• Ufficiale del Genio in uniforme invernale 1876
• Ufficiale dello S.M. del Genio 1848
• Ufficiale dello S.M. in gran montura 1839
• Ufficiale di Artiglieria con spencer 1898
• Ufficiale di Artiglieria in grande uniforme 1940
• Ufficiale di Artiglieria in montura giornaliera 1816
• Ufficiale di Artiglieria in uniforme da campagna 1848
• Ufficiale di S.M. in montura di campagna 1876
• Ufficiale di S.M. in uniforme di servizio 1928
• Ufficiale di S.M. in uniforme ordinaria 1939
• Ufficiale di S.M. Piemontese


Vecchie Uniformi della Marina

• Capitano in divisa di gala invernale 1940
• Marina Borbonica - Capitano di Vascello in gran tenuta 1859
• Marina Borbonica - Capitano in tenuta giornaliera 1859
• Marina Italiana - Capitano del Genio Navale in uniforme di gala invernale 1872
• Marina Italiana - Capitano di Fregata in gran divisa 1922
• Marina Italiana - Capitano di Vascello in divisa di gala estiva 1940
• Marina Italiana - Capitano di Vascello in piccola divisa invernale 1905
• Marina Italiana - Luogotenente di Vascello in piccola tenuta invernale 1861
• Marina Italiana - Sottocapo Segnalatore in divisa invernale 1838
• Marina Italiana - Tenente di Vascello in divisa ordinaria invernale 1940
• Marina Sarda - Allievo Scuola di Marina in tenuta estiva 1821
• Marina Sarda - Capitano di Vascello in tenuta d'estate 1833
• Marina Sarda - Capitano di Vascello in tenuta invernale 1817
• Marina Sarda - Sottotenente di Vascello in tenuta d'estate 1844


Vecchie Uniformi della Aeronautica

• Allievo dell'accademia in uniforme da libera uscita estiva 1932
• Aviere in uniforme da libera uscita 1934
• Aviere in uniforme da libera uscita con pastrano 1932
• Aviere trombettiere 1923
• Maggiore pilota in grande uniforme invernale 1931
• Tenente in uniforme da campo 1929
• Tenente pilota in uniforme per servizi armati 1934
• Ufficiale in grande uniforme per le colonie 1933
• Ufficiale in uniforme da campo 1918
• Ufficiale in uniforme da campo 1923
• Ufficiale in uniforme da campo per le colonie 1936
• Ufficiale in uniforme da cerimonia estiva 1937
• Ufficiale in uniforme da società invernale 1929
• Ufficiale in uniforme da società invernale con mantello 1938
• Ufficiale pilota in tenuta da campo 1940
• Ufficiale pilota in tuta di volo estiva 1937


Vecchie Uniformi dei Carabinieri e Corazzieri

• Brigadiere in tenuta di mezza gala 1910
• Carabiniere a cavallo 1814
• Carabiniere a cavallo 1838
• Carabiniere Guardia Vicereale in A.O. 1939
• Corazziere in grande tenuta 1910
• Corazziere in tenuta da campo 1910
• Maresciallo a piedi 1876
• Tromba in tenuta di gran gala 1910
• Ufficiale in gran montura 1838
• Ufficiale in gran montura estiva 1833
• Ufficiale in grande uniforme a cavallo 1940
• Ufficiale in grande uniforme a piedi 1940
• Ufficiale in piccola uniforme 1927
• Ufficiale in tenua di gran gala 1910





Home Page

Pagina precedente

La moda militare: indice generale